“Una singola parola di incoraggiamento può cambiare drasticamente la vita di una persona. Incoraggiare gli altri significa aiutarli a far brillare la loro forza interiore” Daisaku Ikeda
Psicologa Psicoterapeuta a San Mauro Torinese (TO)
Sono Psicologa e Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. 3277) ed all’Elenco degli Psicoterapeuti.
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Torino ed abilitata all’esercizio della professione di Psicoterapeuta a seguito del completamento di un corso quadriennale di specializzazione, con il quale ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta ad orientamento adleriano.
Nel corso degli anni, ho partecipato a progetti nell’ambito della psicologia dell’età evolutiva; ad iniziative di prevenzione del disagio psichico; ho lavorato con pazienti psichiatrici e con le loro famiglie e nell’ambito della neuropsicologia, con pazienti traumatizzati cranici o affetti da vasculopatie cerebrali (ictus, ischemie, emorragie cerebrali…); ho avuto significative esperienze professionali nel campo del sostegno e della consulenza psicologica della genitorialità.
Attualmente lavoro come libera professionista, nel mio studio a San Mauro Torinese, collaboro con le scuole allo sportello di ascolto psicologico e collaboro con le farmacie relativamente al progetto “Psicologo in farmacia”.
La psicoterapia è uno spazio di confronto e di conoscenza tra due mondi (il paziente ed il terapeuta) in cui si dà vita insieme ad un’esperienza in divenire che è il processo terapeutico. Ogni processo è diverso dall’altro ed il suo aspetto fondamentale è l’ottica trasformativa: la terapia diviene il modo per riequilibrare gli aspetti che si sono incrinati.
Il primo passo spesso è il più difficile.
Non è semplice comprendere autonomamente le ragioni del proprio malessere e lo psicologo e/o lo psicoterapeuta, attraverso un atteggiamento empatico e di partecipazione al vissuto del paziente, aiuta la persona a trovare il significato di un disagio apparentemente incomprensibile, supportandola nel costruirsi un modo personale di utilizzare le proprie risorse al meglio.
Andare da uno psicologo fa paura, perché si teme di essere deboli, falliti, non in grado di farcela da soli.
Rivolgersi al medico per un problema fisico è ormai prassi consolidata, mentre andare dallo psicologo per molte persone significa essere “matti”, o avere una patologia conclamata.
Si fa ancora fatica ad accettare che possano essere molti i momenti di crisi e di difficoltà che si possono incontrare nel corso della vita e rispetto ai quali ci si può sentire disorientati. In tal modo si perde di vista quanto sia importante prendersi cura del proprio benessere psicologico, oltre che di quello fisico.
Andare dallo psicologo aiuta a conoscere meglio se stessi, ad individuare le proprie risorse e ad imparare ad utilizzarle in modo efficace anche nei momenti di crisi, svolgendo così anche un’azione di prevenzione, evitando che tali momenti si cronicizzino in comportamenti disfunzionali, inadeguati alla soluzione del problema ed essi stessi fonte di ulteriori disagi.
La psicoterapia è incontro e relazione, priva di giudizio e di preconcetti. È accompagnare l’individuo e/o la coppia in un percorso di crescita personale, di riconoscimento e sviluppo delle risorse individuali, teso al miglioramento della qualità della vita.
Ciascun paziente dà vita, insieme al proprio terapeuta, ad un processo terapeutico unico, un lavoro creativo, un viaggio che richiede impegno di collaborazione tra terapeuta e paziente.
Il processo di incoraggiamento (strumento del lavoro terapeutico di matrice adleriana) sorregge il paziente durante la strutturazione di un nuovo stile di vita e lungo il nuovo cammino cosparso dagli ostacoli dei condizionamenti trascorsi.
Quando i pazienti entrano nel mio studio, cerco di accoglierli a mente sgombra e cerco di capire chi, che cosa sono e perché sono venuti, senza dare niente per scontato. Guardo semplicemente una persona, so soltanto che ho di fronte un essere umano, con tutta la sua unicità.
Via Casale, 143/2 - 10099 San Mauro Torinese (TO)
347 29 28 989
Ero in difficoltà nel rapporto con le mie figlie, testarde che non accettavano le mie proposte, se non con grandi difficoltà e capricci... beh i soldi meglio spesi! Abbiamo trovato un modo nuovo di dialogare e siamo tutti più sereni!
Mi sono rivolto alla Dott.ssa Mazzucato dopo tanto tempo che volevo incominciare un percorso, solo che rimandavo sempre. La dottoressa è stata fin da subito molto accogliente e mi ha aiutato a mettermi a mio agio, nonostante io fossi molto agitato. Mi ha aiutato a capire delle parti di me di cui non ero a conoscenza e a vedere con altri occhi altre parti di cui credevo di aver capito tutto, ampliando così la mia visione e aiutandomi a stare meglio con me stesso. Solo adesso mi rendo conto che sarebbe stato davvero utile iniziare prima senza troppi timori. Sto continuando il mio percorso con molta fiducia anche se ora sto bene, ritengo sia uno spazio molto prezioso. Consiglio vivamente di rivolgersi alla Dottoressa, troverete una persona molto preparata, accogliente e soprattutto, in grado di mettervi a vostro agio.
Se hai bisogno di supporto psicologico o di un professionista, non esitare a contattarmi. Possiamo conoscerci e decidere insieme il percorso migliore.
© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.